Wednesday, February 2, 2011

How To Prove An Envelope Or Package Is Empty Ebay

SHOW 'DOWNTOWN'. TERNI

The MET (Piazza Tacitus Terni), opens Friday, February 18, 2011 , as part of the Exhibition of Contemporary Art Art.MET , the exhibition Downtown , edited by Barbara Pavan, promossa da Studio7.it.

DOWNTOWN – Paesaggi urbani contemporanei è la sintesi della mostra d'arte contemporanea tenutasi a Locarno la scorsa estate e mette a confronto, in questa sede, il lavoro di 5 artisti che hanno affrontato le diverse tematiche dell'ambiente urbano. In mostra le opere di Adriano Annino, Stefano Bergamo, Daniela Caciagli, Giovanni Chiarinelli e Massimo Falsaci.

I grandi agglomerati urbani che si espandono in maniera esponenziale costringono l'uomo contemporaneo ad affrontare e risolvere nuove sfide. La complessità delle società metropolitane pone problematiche non solo organizzative e logistiche, but, above all, structural and relational whose solution must take into account the social, psychological and philosophical about the people who live in megacities and live more and more popular. Aspects, both positive and negative, of these developments also call for artists to focus attention on the urban environment that becomes the ground for study and research, not only from a landscape point of view but also human.

In urban areas ADRIANO ANNINA observes the various new centers, collection points of collective identity. The relationship of modern man with the mystery and the creative act is, in the view dell'artista, segnato dal rapporto con il suo corpo, con la sua casa, con la sua abitazione e, a livello collettivo, l'immagine si allarga al paesaggio, alle vedute urbane. "Ogni persona ha nel suo corpo il tempo di scoprire la bellezza ", scrive Annino, e,  allo stesso tempo ogni spazio è lo specchio di quanto ciascun proprietario va scoprendo passo dopo passo. Chi è il proprietario del paesaggio urbano o naturale che sia?Che ruolo hanno le coscienze individuali nei nostri più o meno consapevoli processi interiori quotidiani? L'aspetto ludico, caricaturale e illustrativo delle opere nasconde un'umanizzazione (riscontrabile nei volti che si intuiscono nelle linee e nei cerchi) che vuol mostrare la presenza di una più o meno specifica identità personale degli spazi. Ma chi ha prodotto questa identità? La città di STEFANO BERGAMO assomiglia ad un formicaio. Soffocati, omologati, compressi, gli individui si confondono in una folla rumorosa di persone e macchine creando, con una buona dose di ironia, un paesaggio surreale da cartone animato. Per DANIELA CACIAGLI è l'individuo l'elemento fondamentale di ogni forma di società organizzata, dalla più elementare alla più complessa delle grandi metropoli contemporanee. Le sue opere, come pagine di un libro senza fine, raccontano brevi attimi di singole vite, siano essi situazioni comuni e, At first sight, trivial or extraordinary events that can change the course of destiny. The works of John Chiarinelli arise from the alchemical synthesis of contemporary languages: photography is the medium through which artists express complex ideas with the immediacy and impact of an advertising slogan. The word becomes an image in an ironic game of continuous exchange between meaning and significance, between form and substance. Urban architecture are the protagonists of the works of FALSACI MAX. The urban landscape, with its monochromatic, its perfectly straight lines, square shapes of the buildings, it becomes the blank canvas on which lies the Falsaci its colors, exasperated tones, highlights the light, for the rigor of the architecture is enriched softness of color, the artist re-invents his city, customize, ideally as does each of us, the space that surrounds it. By intervening and changing the landscape virtually, Falsaci stresses the need to transform themselves from passive observer to active creator of your environment.

Datasheet:

Title -Downtown Cityscapes Contemporary

By Barbara Pavan

            Artists Adriano Annino, Stephen Bergamo, Daniela Caciagli, John Chiarinelli, Massimo Falsaci

exhibition venue MET

Square Tacitus

05100 Terni

                               tel.0744.422520 e-mail barvino@metbistro.it

Date      18 febbraio 2011 – 17 marzo 2011

Ufficio stampa     Studio7.it www.associazionestudio7.it

Info       e-mail studio7artecont@gmail.com

0 comments:

Post a Comment