Friday, March 11, 2011

Progressivism Vs Perennialism

CATANIA, A SICILIARTE IL FUTURISTA GRAZIANO CECCHINI

Dal 23 al 27 marzo 2011, polo fieristico Etnaexpo (centro commerciale Etnapolis di Belpasso)

A SICILIARTE L'ARTISTA FUTURISTA GRAZIANO CECCHINI

Cecchini: «Sono certo che l'urlo di quella Magna Grecia che risiede nel Dna siciliano partirà da Catania e raggiungerà l'intero paese»  

CATANIA - «Se provate a parlare sottovoce nel bel mezzo di una curva allo stadio, chi potrà sentirvi? Nessuno. La nostra società è formata da curve di stadio e i media hanno bisogno di notizie. Io gliele do». Parla così Graziano Cecchini , artista futurista che dello scandalo sembra aver fatto il suo linguaggio di vita. A chi gli ha chiesto di descriversi in poche parole ha risposto di essere «una persona normale con il desiderio di dimostrare che nell'arte conta la semplicità, senza sovrastrutture».

A raccontarlo sono le sue "azioni"più celebri: nel 2007 ha colorato di rosso l'acqua della Fontana di Trevi; l'anno dopo ha lanciato 500mila palline colorate lungo la scalinata di Trinità dei Monti; l'ultima "fatica" è stata la tentata irruzione nella "casa-non casa" del reality Grande Fratello durante la diretta televisiva.

Ma non finisce qui, perché Graziano Cecchini arriverà anche a Catania: presiederà infatti il comitato consultivo della Mostra internazionale d'arte moderna e contemporanea " SiciliArte 2011 " , curata dal critico Francesco Gallo , che sarà allestita dal 23 al 27 marzo all'interno di Etnaexpo , at the mall Etnapolis of Belper.

"In this historic time of low socio-economic pressure - Cecchini says - it is extraordinary that a cultural challenge to assist South pregnant with ideas launched in all of Italy. SiciliArte represents a blow to those who believe that culture and economy do not face this year, I am sure that the cry of the Magna Grecia that resides in the DNA will depart from Catania in Sicily, and reach the entire country. "

Culture, discussion, dialogue and plenty of space to emerging talents: art will be celebrated every nuance, from the ancient past, but a reality in progress, a mirror of society, which often echoes emotions, ideals, values \u200b\u200band feelings that live together despite their diversity, to become universal.

"Thanks to the participation of prestigious art galleries - says Director of Etnaexpo Salvatore Piana - Propose Ottonovecentisti works by artists such as Henry Matisse unpublished draft of '46 representing the wife of the poet Luis Aragon. The exhibition also has the important collaboration with Arts & Mac Agrigento Victoria, bringing the main fact of reality exhibition industry to offer the best experts, professionals, art lovers and students of the institutes, high schools, the academies of fine arts from all over the island. " They SiciliArte devotes a competition inspired by the theme "The Sicilian, art and folklore": the selections are already open and the winner will be decided by the Committee members led by Cecchini, made up of teachers, professionals, artists and practitioners.

Among the events scheduled for Saturday 26 and Sunday 27 to be held on " Sculpture Symposium", edited by Tina Aldis (clay), Peter Paradiso (wood), Thil Kay (stone) Francesco Gigli (stone), Bruno Melappioni (iron), Salvatore Lo Dico (wood) and Michele Viscoglisi (wood).

Non mancheranno eventi artistico-letterari, l'esposizione di opere di Franco Angeli "Angeli Cieli Dollari", la mostra Icone "Una generazione meno" del siracusano Alfredo Romano – presente con le sue opere alla Biennale di Venezia – le sculture dell'artista di Bagheria Enzo Gennaro e la proiezione del video "Trip" di Francesco Lopes.

La mostra esporrà opere di noti pittori di fine Ottocento siciliano come Francesco Lo Iacono, Giuseppe Sciuti, Antonino Leto; dell'Ottocento veneto saranno le opere di Beppe e Guglielmo Ciardi, del fiorentino Vittorio Matteo Corcos e del pittore belga Brewer. In mostra anche opere di Alessandro La Volpe e della Scuola Venetian Cinquecento. In the early twentieth century will be the works of Nino Raciti, Mario Russo, Remo Brindisi, Gaetano Palumbo, Luigi Bona Natale Attanasio, Alberto Ziveri, Emanuele Di Giovanni, Gueggia Gianni, Giorgio and Antonio Carvalho Debray.

0 comments:

Post a Comment